subscribe: Posts | Comments

RECENT FROM interviews

Intervista a Eric Jozsef:...

Intervista a Eric Jozsef: Europa, il nostro destino

“Dovremmo occuparci di Europa come ci occupiamo di politica nazionale anzi, anche più di questa, se...

RECENT FROM in depth

Intossicare la verità: qu...

Intossicare la verità: quando i servizi segreti condizionano l’informazione

Servizi segreti e informazione. Un binomio a tinte scure che, specialmente in Italia, evoca il ricordo dei...

RECENT FROM backstage

Vi raccontiamo un uomo co...

Vi raccontiamo un uomo concreto

L’uomo di cui tutti i giornalisti vogliono sentir raccontare è Enzo Biagi, quell’uomo di cui...

Le 10 domande di Repubblica

Solo amore per il giornalismo, è solo questo che ha spinto il quotidiano Repubblica a porre le famose 10 domande al...

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Голос глобализации, или трудности пер...

Как сделать так, чтобы «локальные голоса» небольших государств...

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

A colazione con Zoro pt.1 “Lo...

Avrà contribuito anche l’italico gusto per lo scrocco della colazione, ma alle dieci del mattino la sala...

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Eretici Digitali e il salvataggio del...

Smettetela di chiedere a Vittorio Zambardino, autore assieme a Massimo Russo di “Eretici Digitali: la rete è in...

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Tv, la critica è accesa. Ed è questo il bello...

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Parlare di tv e non in tv, ecco cosa fa un critico del piccolo schermo. E’ quello che fa Giorgio Simonelli, storico della tv ed esperto del...

L’esperienza del neofita

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Giovedì mattina, il festival è iniziato da due giorni ma mi sembra di stare qui da almeno un mesetto. L’esperienza di una “neofita” ha un...

LE SCINTILLE DI GAD LERNER

posted on: Apr 22, 2010 | author: volontari

Lerner è uno di quei personaggi che non si dimenticano facilmente. Da volontaria del Festival posso dire, con tutta sincerità, che Gad è scritto...

« Previous Entries Next Entries »